Siamo arrivati al giro di boa di questo 2025 e lo sport, italiano e internazionale, ci ha già regalato emozioni forti, sorprese inaspettate e, in certi casi, anche qualche delusione. È il momento perfetto per fermarsi un attimo, guardarsi indietro, tirare un primo bilancio e prepararsi a vivere una seconda metà dell’anno che si preannuncia ancora più intensa.
Il Napoli è di nuovo Campione d’Italia, confermando la solidità del progetto di Antonio Conte e regalando una gioia enorme ai tifosi partenopei. Un trionfo che sa di continuità e ambizione.
Ma la vera favola arriva da Bologna, dove, dopo ben 51 anni, i rossoblù tornano a vincere la Coppa Italia. Una serata magica, che ha riportato la città al centro della scena calcistica nazionale, tra lacrime di gioia e orgoglio ritrovato.
In Formula 1, la Ferrari continua a inseguire la sua prima vittoria stagionale, se la Rossa soffre, sulle due ruote il rosso di Borgo Panigale vola. In MotoGP, Marc Márquez ha ritrovato se stesso e, in sella alla Ducati ufficiale, sta dominando la stagione. Esperienza, classe e voglia di riscatto: una combinazione che lo ha riportato in vetta al mondo.
Anche nel tennis non sono mancati colpi di scena. Dopo uno stop forzato, Jannik Sinner è tornato protagonista e ha rilanciato le ambizioni azzurre nel circuito ATP. Ma la grande novità arriva dal femminile, dove Jasmine Paolini si è imposta come la nuova regina del tennis italiano. Grinta, cuore e talento: il suo è un percorso che ha conquistato tutti.
Nel ciclismo, il Giro d’Italia 2025 ha regalato un’impresa da leggenda: Simon Yates ha conquistato la maglia rosa al termine di una corsa epica, affrontata con intelligenza tattica e coraggio.
E poi ci sono le storie che sanno di leggenda. Carlo Ancelotti, uno degli allenatori più vincenti di sempre, ha lasciato il Real Madrid per sedersi sulla panchina più ambita di tutte: quella del Brasile. Una scelta che ha fatto notizia in tutto il mondo. Proprio la Seleção, nel frattempo, ha conquistato il suo settimo titolo mondiale di Beach Soccer alle Seychelles.
Nello sci alpino, Federica Brignone ha centrato un altro capolavoro, vincendo la Coppa del Mondo generale e mettendo nel mirino Milano-Cortina 2026, il sogno di una carriera straordinaria che continua a brillare.
Nell’atletica, l’Italia festeggia due nuovi campioni del mondo indoor: Mattia Furlani nel salto in lungo e Andy Díaz nel triplo. Giovani, forti e affamati: simboli di una generazione azzurra che ha fame di futuro.
Dall’altra parte dell’oceano, i Philadelphia Eagles si sono presi il Super Bowl, sotto gli occhi del Presidente Trump, mentre la NBA ha incoronato Shai Gilgeous-Alexander (SGA) come MVP della stagione. Il canadese è ormai una stella indiscussa, capace di lasciare il segno ogni volta che scende in campo.
Noi di Lab DFG continueremo a raccontarvi tutto questo, tra le pagine dei nostri libri e la musica della nostra playlist.
Rilassatevi, leggete, ascoltate. Lo sport non si ferma mai. Ecco la colonna sonora perfetta da accompagnare alle storie della nostra collana sportiva:
David Guetta feat. Afrojack & Charli XCX – Dirty Sexy Money
Raf – Il re
Offspring – Pretty fly (for a white guy)
Luna Pop – 50 special
Bruce Springsteen – Born in the U.S.A.
Linkin Park – Up from the bottom
Kiri Te Kanawa – World in Union
Basketball – Kurtis Blow
The Climb – Miley Cyrus
Geolier – Maradona
Giovanni Di Giorgi