Siamo lieti di annunciare la nostra collaborazione con il MyLLENNIUM AWARD 2025 per la sezione MyBOOK, categoria Narrativa Sportiva Invictus. In qualità di casa editrice specializzata nella pubblicazione di racconti sportivi, selezioneremo i due migliori racconti inediti sul tema: “Verso Milano-Cortina: i miti e le sfide tra ghiaccio e neve”. Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi Invernali …
Tra musica, campioni e campionesse: la playlist 2025 della Lab DFG
Pronti per aprire la porta del 2025? Tutti alla ricerca di una pace perduta e di un futuro di speranza. Noi della Lab siamo già ai nastri di partenza, pronti a far uscire il nostro primo libro del 2025: La criniera della leonessa della campionessa di nuoto paralimpico Alessia Berra che ci insegnerà che quando getti la …
Caro amico ti scrivo (di sport): dal torneo di calcio alla maratona passando per l’hockey
Caro amico, ti scrivo, così mi distraggo un po’. Lucio Dalla, nel 1979, cantava così in un pezzo destinato a restare nella storia della musica italiana. E che ogni anno, con le sue parole intrise di speranza per un domani migliore, ci accompagnano verso la fine dell’anno corrente e il principio di quello nuovo. Noi …
Dual carrer, ecco il DPCM. Le storie di Pantaleo, Restivo e Zazzeri raccontate dalla Lab DFG
Conciliare studio e sport è una sfida importante per molti giovani atleti. Recentemente, un nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) ha posto l’attenzione su questa tematica, offrendo strumenti per facilitare la dual carrer. La Dual Carrer tra le righe La doppia carriera è al centro di due libri pubblicati da Lab DFG: …
Dalla pellicola alla carta: Qui e Ora è anche il nuovo libro di Marco Fantasia
Ieri sera su Rai 2 – ma ancora disponibile sulla piattaforma Ray Play – è andato in onda il docufilm “Qui e Ora“. Curato da Jacopo Volpi, con la regia di Mario Maellaro, è la storia emozionante della straordinaria cavalcata della nazionale femminile di volley vincitrice dell’Oro Olimpico nel 2024. Un racconto on the road, su …
Gek Galanda e la sua vita a spicchi… musicali
Giacomo Galanda, a tutti noto come Gek, è stato uno dei pilastri della Nazionale Italiana di Pallacanestro dal 1995 al 2007. Dopo gli esordi nella massima serie con Verona, ha raccolto tre Scudetti indimenticabili a Varese, Bologna sponda Fortitudo e Siena. Argento olimpico nel 2004, con la maglia Azzurra, indossata per 215 volte (4º di …
E auguri pure ai nonni… del calcio!
Vecchietto a chi? Che l’età sia solo un numero ce lo ricorda, tra le altre cose, lo sport. Ci sono atleti che, dedicando la loro vita alla competizione, curano il proprio corpo come un tempio da venerare e riescono ad alimentare la propria mente con sfide sempre nuove. Cristiano Ronaldo, certo, emblema della sehnsucht sportiva, del desiderare …
Totò Schillaci, l’archetipo dell’uomo comune
Nell’archetypal branding, l’uomo comune viene spesso associato alla sua fallibilità. Al suo, in un certo senso, non essere perfetto. Lungi da quegli eroi granitici ed indistruttibili che, dalla mitologia ellenica fino alla Marvel dei tempi nostri, hanno costruito il nostro universo immaginifico. Non è del tutto sbagliato. Ma l’uomo comune è, innanzitutto, colui che ha …
Le nostre Paralimpiadi tra musica, autori, autrici Lab DFG!
Aperta la XVII edizione dei Giochi Paralimpici di Parigi 2024! Una grande occasione per promuovere lo sport quale strumento di uguaglianza, integrazione e inclusione. Atlete e atleti, con valigie cariche di emozioni e sogni, pronti a sfidarsi sul palcoscenico sportivo più ambito. Noi siamo pronti a fare il tifo? A contaminarci con lo sport e …
Premio Geremia: 4 libri Lab DFG accedono alla fase finale!
Quattro dei 42 libri selezionati per la fase finale del Premio Geremia, edizione 2024, sono editi Lab DFG! Il Premio Memo Geremia di Padova, nato nel 2014, è stato concepito con lo scopo di diffondere e valorizzare gli ideali e la cultura legati allo sport. Quindi, promuovere la lettura ed infondere i principi di passione e …
Premio Invictus, annunciata la cinquina finalista
Nella cornice di Trastevere, presso lo Spazio Culturale WeGil di Roma sono stati presentati i libri finalisti che saranno i protagonisti della rassegna a Palazzo Caetani il prossimo 12 settembre Presso lo Spazio Culturale WeGil di Roma, a Trastevere, è stata annunciata la cinquina finalista della quinta edizione del Premio Letterario Sportivo Invictus, organizzato dalla casa editrice …
CONCORSO MASTERCLASS BOOK INVICTUS PER GIOVANI UNDER 30
Pubblicato il bando di concorso: tempo fino al 10 agosto per far pervenire un’opera originale di letteratura sportiva. La Lab DFG è orgogliosa di annunciare la prima edizione del concorso letterario “Masterclass Book Invictus”, dedicato esclusivamente alle opere di letteratura sportiva. Il concorso mira a dare spazio a scrittori e scrittrici emergenti, scoprendo nuove voci …
Boom a New York dei reading party, dove si spengono i cellulari e si legge un buon libro
A New York stanno spopolando le feste letterarie dove ci si incontra per godersi un bel libro lontano dalle distrazioni. Come funzionano questi eventi. Alle feste non si va più per ballare, si va per leggere. L’iniziativa arriva da New York, dove questo nuovo trend sta spopolando. Le persone si riuniscono per sedersi e godersi …
Un anno fa il 1 agosto d’oro dello sport italiano
È già passato un anno da quel glorioso 1 agosto, quando sulla pista di atletica di Tokyo arrivarono due splendide medaglie d’oro nel giro di pochi minuti. Gianmarco Tamberi e Marcell Jacobs non scrissero solo il loro nome negli annali dello sport olimpico, ma misero la loro firma su una delle pagine sportive più belle …
Parte tra un mese la Serie A: il nostro decalogo (soggettivo e irrazionale) per leggere il nuovo calendario
Lo scrittore londinese Nick Hornby, nel suo lavoro più celebre Febbre a 90 scriveva che i calendari del campionato sono la dimostrazione che nella vita (e nello sport) c’è sempre un nuovo inizio e una seconda opportunità. Tra un mese esatto, il 13 agosto ci sarà il via della prossima Serie A e noi, all’interno …
Grande successo al Giardino di Ninfa per “Autori in fermento”
Si è svolto giovedì sera, nella suggestiva location del Giardino di Ninfa, l’evento Autori in fermento, organizzato dalla casa editrice pontina Lab DFG. La manifestazione, che ha avuto inizio con un incantevole giro del Giardino più bello del mondo al tramonto, dove più di centoventi persone hanno avuto l’opportunità di apprezzare le bellezze del sito …
L’alfabeto del ciclismo
A come Arrivo: sognato, agognato e certe volte maledetto. B di Bicicletta e non potrebbe essere diversamente. C di Cambio. L’amico più fedele nei giorni peggiori. D come De Zan, la voce, la memoria di chi sapeva tutto e sapeva raccontarlo. E di Estathé… F di Festa, come quella che entra nelle case quando passa …
“Un Secolo d’Azzurro” sbarca a Sabaudia: dal 4 al 13 febbraio all’Oasi di Kufra
Un Secolo d’Azzurro, mostra itinerante della storia della Nazionale di Calcio, arriva a Sabaudia: dal 4 al 13 febbraio sarà possibile visitarla con ingresso gratuito, presso la suggestiva struttura dell’Hotel Oasi di Kufra. La tappa, che segue quella di Terni, è stata organizzata dalla Manfredi Event di Raffaele Manfredi, in collaborazione con Luciano Colantone, con …
2022: i buoni propositi della nostra casa editrice!
Non c’è un momento migliore per darci degli obiettivi e per iniziare a raggiungerli. Come non c’è un momento migliore per metterci con calma e concentrazione a pensare al nostro futuro, a come vorremmo farlo andare o a come vorremmo cambiarlo.Insomma ogni momento… è un buon momento per parlare di buoni propositi e noi della …